Cari amici del Michelangelo,
si avvicina la Giornata dell' Unità Nazionale e delle Forze Armate, commemorata il 4 novembre.
Quest'anno - dedicato al centenario del Milite Ignoto - l'appuntamento assume, se possibile, un valore ancora più penetrante.
Associazione Nazionale Bersaglieri e Comune di Comacchio hanno deciso di ricordare questa storica figura ripercorrendone i passi fin dal 1921, grazie ad un ricco calendario di iniziative a partire dal 29 ottobre.
All'Eroe senza nome, il Consiglio Comunale lagunare aveva riconosciuto qualche settimana fa la cittadinanza onoraria, sposando la proposta di ANCI ai Comuni d'Italia “ Così come cent’anni fa quel soldato è stato voluto di nessuno, perché potesse essere percepito come di tutti e sublimare così i sacrifici di tutti i Caduti per la Patria, oggi è giunto il momento in cui in ogni luogo della Patria si possa orgogliosamente riconoscere la paternità di quel caduto”, queste le ragioni indicate da Anci ai Comuni Italiani che muovono la scelta.
Viva la Patria!
Viva l’Italia!