Cari amici del Michelangelo,
La nuova data di apertura, vogliamo rimanga ancora un piccolo segreto ma seremo felici di condividerla a breve!
Abbiamo preparato qui di seguito un elenco completo di tutte le domande che ci fate più spesso!
Per soggiornare ho bisogno del green pass?
No. Non viene richiesto il green pass per soggiornare da noi.
Quando posso prenotare la mia prossima vacanza?
Siamo sempre a disposizione allo 0533 333565 oppure via mail info@michelangeloresort.it dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Potete prenotare tranquillamente, in caso di necessità in un secondo momento potrete comunque decidere di variare le date della prenotazione.
A quanto ammonta la caparra della mia prenotazione?
L’importo richiesto a titolo di caparra è il 40% dell'importo totale della tua vacanza che potete versare con bonifico bancario o con carta di credito.
Posso modificare la mia prenotazione gratuitamente?
Si, prima del tuo arrivo puoi sempre modificare la tua prenotazione contattandoci.
Puoi modificare il numero delle persone, nei limiti della capienza massima dell’alloggio, aggiungere o rimuovere servizi accessori, cambiare sia il tipo di alloggio sia le date della tua vacanza, sempre in base alla disponibilità. Non ti verrà addebitato alcun costo per le modifiche, tuttavia è possibile che le modifiche a date, unità abitative e servizi aggiuntivi possano determinare una variazione del prezzo totale.
Cosa accade in caso di mancata presentazione?
In caso di mancata presentazione del cliente il giorno dell’arrivo, salvo accordi presi precedentemente, la prenotazione verrà immediatamente annullata, e verrà trattenuto l’importo dell’acconto già versato.
Cosa accade se devo cancellare la mia prenotazione?
In caso di cancellazione della prenotazione, comunicata entro i termini di cancellazione ovvero 14 giorni prima del tuo arrivo, ti verrà restituita l'intera somma della caparra. Nel caso in cui cancellerai la tua prenotazione durante il margine di penale verrà trattenuto l'importo dell'acconto versato.
Quali misure verranno adottate, in termini di sicurezza e distanziamento sociale?
Stiamo mettendo a punto una serie di protocolli che, in linea con le autorità sanitarie e le disposizioni di sicurezza, vi permetteranno di vivere appieno la vostra vacanza, godendo di tutti i servizi .
Nello specifico:
CHECK-IN
Gli uffici verranno allestiti con corsie per accedere alle postazioni di accettazione, con delimitazione delle distanze interpersonali e spazi delimitati dove attendere ordinatamente il proprio turno, senza creare assembramenti. Useremo separatori di plexiglass per le postazioni di accettazione.
Solo il capogruppo o il capofamiglia dovrà presentarsi all’accettazione. Chiediamo gentilmente al resto dell’equipaggio di attendere l’espletamento delle operazioni presso il proprio automezzo.
Le procedure di check-in saranno volte ad evitare assembramenti e a ridurre al minimo il tempo di permanenza nell’area ricevimento, pertanto è opportuno inviare tutte le informazioni utili alla registrazione, unitamente alle copie dei documenti di identità di tutti gli ospiti, attraverso il modulo di fast check-in all’interno del preventivo ricevuto.
SPAZI COMUNI
Predisporremo una segnaletica orizzontale negli spazi comuni in maniera da non creare assembramenti, inoltre saranno a disposizione dei nostri ospiti prodotti sanificanti
Gli alloggi sono igienizzati e sicuri?
I nostri ALLOGGI sono ben distanziati tra loro, con accessi propri e nessuna zona comune.
In conformità alle direttive in vigore, stiamo applicando misure di igienizzazione e sanificazione che implementeranno gli elevati standard di quelle esistenti, già apprezzatissime. Troverete inoltre dispenser con disinfettante in diverse aree della struttura. Per ogni necessità potete rivolgervi sempre a noi dello staff.
E' previsto il servizio di animazione?
Certo! Il nostro Animatore è pronto ad accogliervi con una serie di attività con il solito obiettivo: farvi divertire!
Possiamo andare in spiaggia?
L'ingresso alla spiaggia deve avvenire in modo ordinato, senza assembramenti e mantenendo la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
Non è obbligatorio indossare la mascherina in spiaggia e in acqua, ma serve averla con sè per raggiungere la postazione assegnata o per recarsi al bar, alle docce o comunque in luoghi dove risulta difficile mantenere la distanza interpersonale.
Possiamo andare in piscina?
Le piscine sono già tenute alla garanzia e al rispetto di requisiti igienico-sanitari e di sicurezza a tutela degli utenti. Questo avviene attraverso un sistema di autocontrollo, ben documentato, che, mediante analisi dei processi e dei punti critici e il loro monitoraggio, assicuri il costante rispetto delle condizioni richieste dalle disposizioni regionali e statali relativamente alla gestione, manutenzione e controllo. Il sistema di autocontrollo consente l’attuazione degli interventi correttivi previsti in modo rapido e efficace.
Gli accessi alle piscine devono avvenire in modo ordinato, al fine di prevenire assembramenti e rispettare il distanziamento interpersonale di almeno un metro.
Ci sarà il servizio ristorante?
Certo, il ristorante rispetta le normative di sicurezza. In più ci sarà la possibilità di asporto eseguito da personale provvisto da dispositivi di protezione individuale e consegnato in contenitori sterili e monouso, con la sicurezza della disinfezione del pos ad ogni contatto.
Nel ristorante verrà mantenuta la distanza fra i tavoli?
Il nostro Ristorante è di norma un ambiente già molto pulito e sanificato.
L'ingresso al Ristorante deve avvenire in modo ordinato, senza assembramenti e mantenendo la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
Abbiamo predisposto all'ingresso, presso il locale cassa e nei servizi igienici, erogatori di gel idroalcolico igienizzante.
Il personale utilizzerà dispositivi di protezione individuali, sanificherà frequentemente piani di appoggio e supervisionerà, intervenendo qualora necessario.
Per ulteriori informazioni scriveteci all'indirizzo mail info@michelangeloresort.it
Vi aspettiamo!