Cari amici del Michelangelo,
Comacchio. Alberi di luci che nascono sui canali, luci scenografiche sui Trepponti, presepi artistici sotto i ponti del centro storico: Comacchio si presenta così, sfavillante e colorata per accogliere e esprimere, come in un abbraccio, gli auguri più belli per le festività.
Il Natale a Comacchio si apre a fine novembre con I colori del Natale, la rassegna di burattini condotta da Massimiliano Venturi, con tre spettacoli nella Sala Polivalente San Pietro (28 novembre, 5 e 8 dicembre, ore 16, ingresso gratuito).
Il Natale 2021 riserva una novità: nell’Arena di Palazzo Bellini (8 dicembre – 6 gennaio apertura 8/18.30) sarà allestito un villaggio, Comacchioland – La magia del Natale che sarà inaugurato mercoledì 8 dicembre ore 15. Un mondo magico e incantato a misura di bambini fatto di favole, di luci e bagliori: spettacoli con artisti di strada, burattini, animazione, laboratori creativi, un piccolo parco divertimenti con giostre, ed Elfo Lillo, l’originale Mascotte (a cura dell’associazione Marasue in collaborazione con VL FusionLab). In programma laboratori per bambini sabato ore 15/18.30, domenica ore 10.30/12.30 – 14.30/18.30, mercoledì 8 e venerdì 24 dicembre ore 15/ 18.30, giovedì 6 gennaio 2022 ore 10/12.30 – 14.30/18.30.
In centro storico torma l’iniziativa coordinata da Ascom, realizzata in collaborazione con le associazioni locali “Presepi sotto i ponti” dall’8 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022. Sotto le arcate dei ponti più rappresentativi della città troveranno una cornice ideale le rappresentazioni della Natività, fra elementi della tradizione e creatività contemporanea.
Presepe artistico nella Concattedrale di Comacchio con possibilità di visite guidate gratuite alle chiese della città (Duomo, Carmine e Santuario S. M.in Aula Regia) nelle giornate dell’8, 12, 19, 24 dicembre, dalle 15 alle 17 all’ingresso delle stesse chiese (a cura del gruppo Fai Comacchio). Sempre in Concattedrale. mercoledì 5 gennaio (ore 16.30), il concerto Gloria in excelsis Deo: il mistero del Natale narrato attraverso pastorali natalizie, canti e poesie. Musiche eseguite per organo e canto, ingresso gratuito (a cura Centro Culturale Umana Avventura, Conservatorio G. Frescobaldi, Parrocchie Duomo e Rosario)
I Mercatini a Comacchio (centro storico, 8, 12, 19 e 24 dicembre), non potevano che prevedere l’uso delle barche. Le tradizionali bancarelle saranno infatti allestite su barche per ricreare l’atmosfera del Natale nel solco della tradizione di una Città che da sempre vive in simbiosi con l’acqua. Il centro storico presenterà allestimenti fra luci e tradizione con le attrezzature e gli strumenti utili alla pesca nelle Valli: bolaghe luminose, cogolli e reti, marotte e barche (curati di Work & Service e New Imput Service). Animazione pomeridiana durante i weekend e le feste (8, 11,12, 18 e 19 dicembre) con numerosi Babbo Natale in slitta o meno per il centro, spettacoli itineranti e animazione diffusa con artisti sui trampoli e invasioni lunari (a cura di Work & Services in collaborazione con New Star Production).
La Bottega di Geppetto con i suoi spettacoli di burattini torma all’Antica pescheria (18, 19, 24, 26, 29, 31 dicembre e domenica 2 gennaio: inizio spettacoli ore 16.30) mentre , nel Villaggio di Natale gli spettacoli per i più piccoli (12 dicembre ore 16.30, nelle date 19. 26 e 31 dicembre alle ore 17.30 ) si svolgeranno all’aperto: tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito (a cura di Bialystok Produzioni).
In attesa del Natale ecco due concerti nella Sala Polivalente San Pietro alle ore 21: il 22 dicembre, Concerto di Natale a cura della Civica Scuola di Musica di Comacchio e Casa delle Arti mentre il 23 dicembre Concerto Gospel Dennis Reed & Gap: entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.
Il 18 dicembre, in sala Polivalente (ore 21) sarà presentato l’evento Musica Danza senza barriere (a cura di Un Po Per Tutti in collaborazione con La Bottega degli Artisti). Sguardo sulla Tanzania, invece, sabato 11 dicembre nel pomeriggio alle 17.30, sempre in Polivalente, con la proiezione del film Amus è Zawad ( a cura della onulus Nyumba ali, che in Tanzania si occupa di bambini disabili)
Visite guidate Comacchio: storia, tradizioni e presepi passeggiata/visita guidata con inizio del percorso dall’antica Manifattura dei Marinati, a seguire passeggiata attraverso vicoli, ponti e canali, alla scoperta degli scorci più suggestivi della cittadina e ai presepi e natività sotto i ponti: 11 e 18 dicembre, 2 gennaio, ore 16 (Info e prenotazioni Po Delta Tourism +39 346 5926555).
A Porto Garibaldi (adiacenze chiesa parrocchiale 20 – 26 dicembre) Villaggio Natale con animazione diffusa per bambini e bambine: luci e allegria, punto di raccolta delle letterine di Natale, mentre il 23 dicembre nella Sala Polivalente della Parrocchia, alle 16.30, Concerto di Natale con musica dal vivo e merenda (a cura della Famia ad Magnavaca).
Un filo di luce unisce la città con la sua costa ed ecco le mille luci di Lido degli Estensi che continuano a Lido di Spina, Porto Garibaldi e San Giuseppe brillano di luce per festeggiare il Natale.
24 dicembre: la Vigilia
Nel Villaggio di Natale, Arena di Palazzo Bellini, dalle ore 15 alle 18.30, Babbo Natale e gli Elfi accolgono i bambini nel magico villaggio dove è prevista l’animazione per i piccoli ma anche dolcetti e bevande calde.
Nella Concattedrale di Comacchio Santa Messa del Bambén (ore 17), celebrazione presieduta dall’Arcivescovo di Ferrara-Comacchio Giancarlo Perego con la tradizionale benedizione delle immagini di Gesù Bambino portate da casa dai più piccoli e inaugurazione del presepe artistico.
Al termine della funzione, dalle ore 18, animazione in centro storico con musica e canti natalizi con distribuzione di piccoli doni ai bambini e atmosfera di festa con musiche della tradizione con zampognari. I cantori di Comacchio si esibiscono, lungo le vie con un repertorio di canti in dialetto comacchiese (a cura dell’associazione Al Batal) mentre in piazza Folegatti e in fregio al Canal Maggiore i banchi del mercatino saranno allestiti su barche.
Burattini all’Antica pescheria con la rassegna “Natale nella Bottega di Geppetto” (inizio spettacoli ore 6.30). Villaggio di Natale in festa anche a Porto Garibaldi.
Intanto in Piazza della Rimembranza, a San Giuseppe, dalle 16.30 alle 20.30, ecco il Villaggio di Babbo Natale con un intrattenimento per i bambini: lo spettacolo Gruppo Just for fun con una performance a tema natalizio (a cura di A.C.D. San Giuseppe). Al Villaggio, nel pomeriggio del 5 gennaio 2022, arriverà anche la Befana e vi sarà lo spettacolo del Gruppo Just for fun.
26 dicembre e oltre
Santo Stefano sul mare, a Porto Garibaldi (via Matteotti/Teano) per l’iniziativa Santo Stefano con noi: mercatino dalle ore 9, animazioni natalizie per grandi e piccini dalle ore 15.
Concerto musicale (max 60 posti) al Mercato ittico alle ore 16 con ingresso gratuito
Clou della manifestazione la Fiaccolata Sub, Porto Canale alle ore 18. Appuntamento con la scenografica manifestazione che coinvolge 25 sub nella tradizionale fiaccolata sull’acqua. spettacolo pirotecnico sul mare (a cura della Famia ad Magnavaca in collaborazione con Ippocampo Sub Comacchio).
A Comacchio burattini in scena con un doppio appuntamento: all’Antica Pescheria, Atuttotondo, apertura ore 16, inizio spettacoli ore 16.30 e nell’Arena di Palazzo Bellini, ore 17,30 con Paggio e Paggetto…Natale Perfetto. Ma i burattini tornano nell’Antica Pescheria anche mercoledì 29 (ore 16.30) con Fagiolino, Sganapino, Sandrone e gli altri eroi del teatrino presentano un nuovo spettacolo (a cura di Bialystok Produzioni)
31 dicembre
Capodanno a Comacchio
Musica, animazione e spettacolo pirotecnico con colonna sonora sullo scenario delle Valli. I fuochi sono realizzati per essere apprezzati da ogni punto della città per un festa luminosa e condivisa.
L’avvio ai festeggiamenti lo danno i burattini di Massimiliano Venturi: con Natale nelle Bottega di Geppetto (ore 16.30 Antica pescheria) e a seguire, nuovo spettacolo alle 17.30, nel Villaggio di Natale accolto nell’Arena di Palazzo Bellini.
Per una visita originale alla città, nel corso del pomeriggio, ecco il trenino elettrico che accompagna alla Manifattura dei Marinati e poi l’Antica pescheria, dalle ore 18, apre i battenti come punto ristoro mentre, dalle 19 sul monumentale Trepponti Dj Set con intrattenimento musicale animazione con Roberto Stoppa dj e la vocalist July J. Nuovo appuntamento con la musica alle 23 e prima della mezzanotte, gli animatori si spostano nelle vicine Valli per il count down di fine anno e poi SPETTACOLO DI FUOCHI, LUCI E MUSICA SULLE VALLI. A seguire ancora musica ai Trepponti, fino alle 2 della notte.
La Manifattura dei Marinati e la Sala degli Aceti ospitano la CENA DI GALA in un’atmosfera insolita e originale all’interno di due sale storiche ricche di fascino.
Prenotazioni e informazioni 0533-81302 / 0533-311316 info@podeltatourism.it
Organizzazione e direzione artistica Made Eventi
6 gennaio: arriva la Befana
San Giuseppe, nel Villaggio di Babbo…arriva la Befana, ma il 5 gennaio. Pomeriggio all’insegna dell’allegria con animazione e performance del Gruppo Just for fun (a cura di A.C.D. San Giuseppe).
Giovedì’ 6 gennaio, grande festa per grandi e piccini con la Befana di Comacchio: mentre il centro storico si animerà con il mercatino della Befana (dalle ore 9.30) la Befana arriva alla Manifattura (Manifattura dei Marinati, ore 10/12) per distribuire calze a tutti i bambini/e (omaggio gratuito compreso nel prezzo del biglietto di ingresso) a cura dell’Associazione Marasue in collaborazione con Po Delta Tourism.
Intanto nel Villaggio di Natale, presso l’Arena di Palazzo Bellini, dalle ore 10 sono in programma laboratori ludici per bambini.
Pomeriggio animato e colorato in centro storico, dalle ore 15, con La Tamplà: tradizionale marcia delle befane con i costumi classici a ritmo di tamburi fatti di vecchi bidoni, pentole, barattoli, cui farà seguito la merenda della Befana nell’Arena di Palazzo Bellini.
Distribuzione gratuita della calza della befana a tutti bambini e bambine (centro storico dalle 16 (attività curate dell’Associazione Marasue)
Sulla costa, nell’area centrale di Lido degli Estensi (ore 15.30) saluto alle feste natalizie con il lancio di 500 palloncini colorati (a cura dell’associazione Noi che ci crediamo ancora).
VALLI DI COMACCHIO
“In barca nelle Valli di Comacchio”
Escursione in barca nelle Valli con sosta ai tradizionali casoni da pesca. Durata: ca 1h40
Tariffe: € 13,00 adulti – € 10,00 da 7 a 16 anni – gratuito fino a 6 anni
Date di partenza:
ogni sabato e prefestivo alle ore 14.30
ogni domenica e festivo (escluso il 25/12) alle 11.30
Imbarco: c/o Ristorante Il Bettolino di Foce, Stazione Foce – Valli di Comacchio.
Prenotazione obbligatoria – partenza garantita con min. 10 partecipanti
Info e prenotazioni: info@podeltatourism.it – +39 346 5926555 www.podeltatourism.it
Museo Delta Antico
Via Agatopisto, 2 – Comacchio
Orari di apertura: Novembre, Dicembre, Gennaio e Febbraio da martedì a sabato dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18; domenica e festivi orario continuato dalle 10 alle 17
Chiuso il 25 dicembre / 1° gennaio 2022 apertura dalle 14 alle 17
Ingresso: € 6 intero – € 3 ridotto (11 – 18 anni, gruppi min. 20 persone, over 65) – gratuito per minori di 11 anni accompagnati dai genitori.
Attività ed iniziative per adulti e bambini
Un tè al Museo
8, 19, 26 dicembre – ore 15.30
Suggestiva visita guidata al Museo; a seguire momento conviviale con bevande calde e pasticcini. Durata: 1h30
Tariffe attività: € 9 adulti – € 6 ragazzi da 11 a 18 anni – gratuito fino a 10 anni.
Extra ticket di ingresso
Un monile sotto l’albero
5 e 19 dicembre – ore 16
Pomeriggio di divertimento rivolto a tutti i bambini! Creiamo insieme un prezioso oggetto da regalare o da appendere all’albero di Natale. Durata: 1h
Tariffe: € 5 a bambino
Aspettando la Befana
5 gennaio – ore 16
Attività rivolta ai bambini. Aspettiamo la befana divertendoci con i giochi degli antichi romani. Durata: 1h
Prenotazione obbligatoria.
Contatti: Tel/Fax 0533 311316 – 346 5926555 – info@museodeltatantico.com www.museodeltaantico.com
Manifattura dei Marinati
Corso Mazzini n. 200 – Comacchio
Orari di apertura: Novembre, Dicembre, Gennaio e Febbraio da martedì a sabato dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18; domenica e festivi orario continuato dalle 10 alle 17
Chiuso il 25 dicembre / 1° gennaio 2022 apertura dalle 14 alle 17
Ingresso al pubblico: € 3 intero – € 2 ridotto (minori di 18 anni, gruppi oltre 25 persone, over 65) – gratuito per minori di 11 anni accompagnati dai genitori.
Attività ed iniziative per adulti e bambini
Comacchio e il Delta nel cinema d’autore
26 dicembre e 1 gennaio alle ore 16
Visita alle sale della storica Manifattura dei Marinati; seguiranno chiacchiere, immagini e suoni sulle tracce dei registi più o meno noti che dall’immediato dopoguerra hanno reso il nostro territorio non solo una cornice, ma il grande protagonista dei loro racconti di celluloide. Proiezione di estratti selezionati e commento a cura di Pietro Cavalieri D’Oro, guida ambientale-escursionistica e grande appassionato di cinema.
Un aperitivo con assaggio di marinato tradizionale e un calice di Vino delle Sabbie concluderà l’evento.
Tariffe: € 12 adulti – € 8 ragazzi da 11 a 18 anni – gratuito fino a 10 anni.
Info e prenotazioni: Tel/Fax 0533 81742 – manifatturadeimarinati@